Press Release
COMSOL S.r.l.
Viale Duca degli Abruzzi, 103
25124 Brescia
Italy
Telefon: +39-030 3793800
Fax: +39-030 3793899
Ansicht auf einer Karte
Kontakt für Redakteure:
Laura Gabusi
laura.gabusi@comsol.com
COMSOL presenta l’edizione 2025 del magazine dedicato alla simulazione multifisica
La rivista COMSOL News 2025 racconta le storie di nove realtà in diversi settori industriali, che usano la simulazione multifisica per prendere decisioni migliori più rapidamente e per promuovere l'innovazione.
BRESCI (12 maggio 2025) — COMSOL, uno dei leader mondiali nel settore dei software di modellazione e simulazione, ha pubblicato l'edizione 2025 del magazine COMSOL News. Questa rivista raccoglie annualmente il lavoro di enti di ricerca e realtà industriali che in tutto il mondo usano la simulazione multifisica per ampliare i confini della scienza e della tecnologia.
Attraverso nove storie di successo, COMSOL News 2025 mostra come la simulazione aiuti i team di ingegneri a prendere decisioni di progettazione più informate, accelerare le iterazioni, ridurre la necessità di test fisici e ridurre i costi. I lettori potranno approfondire i processi decisionali dei progettisti in diversi settori, come quello energetico, medicale, aerospaziale e della difesa, solo per citarne alcuni, e farsi un'idea di come il software COMSOL Multiphysics® possa essere utilizzato per lo sviluppo di prodotti basato sulla simulazione, l'ottimizzazione dei progetti e la ricerca scientifica. In sommario:
Commercializzazione dell'energia da fusione - General Fusion, in Canada
Accelerazione della produzione biofarmaceutica - Sartorius, in Germania
Sviluppo di batterie per EV basate su chimiche alternative - IAV, in Germania
Addestramento di veicoli subacquei autonomi - University of Southern Mississippi, negli Stati Uniti
Progettazione di approdi migliori per imbarcazioni su turbine eoliche offshore - Wood Thilsted, in Danimarca
Analisi del petrolio e del gas estratti - Baker Hughes, negli Stati Uniti
Personalizzazione delle cure oncologiche - iBMB Srls, in Italia
Collaborazione nello sviluppo di apparecchi acustici per i produttori - Sonion, nei Paesi Bassi
Supporto per la respirazione degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale - NASA Ames Research Center, negli Stati Uniti
Tre di queste storie mostrano anche dove si può arrivare quando la simulazione viene messa a disposizione di chi ne ha bisogno, quando ne ha bisogno, attraverso app personalizzate. Gli esperti di simulazione di IAV, dell’Università del Mississippi e di iBMB Srls raccontano come la creazione di app di simulazione intuitive, basate sui loro modelli, abbia permesso di mettere il potere predittivo della simulazione nelle mani di colleghi e clienti senza doverli formare per l’uso dei software di simulazione.
I lettori possono trovare queste storie e altre ancora nell’edizione di maggio di Tech Briefs.
Chi è COMSOL
COMSOL è fornitore mondiale di software di simulazione per la progettazione e la ricerca di nuovi prodotti per aziende, laboratori di ricerca e università. Il suo prodotto di punta, COMSOL Multiphysics®, è un ambiente software integrato per la creazione di modelli e per la costruzione di app di simulazione. Un suo punto di forza è la capacità di modellare fenomeni accoppiati o multifisici. I suoi prodotti aggiuntivi ampliano la piattaforma di simulazione per applicazioni in campo elettrico, meccanico, fluidodinamico e chimico. Le interfacce disponibili consentono di integrare le simulazioni realizzate in COMSOL Multiphysics® con tutti i principali software di calcolo tecnico e strumenti CAD presenti sul mercato CAE. Gli esperti di simulazione si affidano a COMSOL Compiler™ e COMSOL Server™ per distribuire le proprie app a team di progettazione, dipartimenti di produzione, laboratori sperimentali e clienti in tutto il mondo. Fondata nel 1986, COMSOL ha 16 uffici situati in tutto il mondo ed è ulteriormente supportata da una rete di distributori.